Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni dei docenti del dipartimento dell'ultimo anno.
-
Bonora A., Fabbri K., Favaretto G., Pretelli M., Avant-garde installations. Mies and Bacon for the plant systems of Villa Tugendhat in Brno, in: Modern Design: Social Commitment & Quality of Life, Valencia, Docomomo International, Tirant lo Blanch, 2022, pp. 72 - 80 (atti di: 17th International Docomomo Conference, Valencia, 6-9 September 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Favaretto G., Longo D., Orlandi S., Roversi R., Turillazzi B., Il Progetto 4CH per un Centro di Competenza per la Conservazione del Patrimonio Culturale: nuove tecnologie a supporto della tutela, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, 30, pp. 274 - 281 [Articolo in rivista] Open Access
-
Antonio Esposito, Il Viaggio, in: Fernando Tàvora, Diario di bordo, Siracusa, Lettera Ventidue, 2022, pp. 8 - 19 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Milan, Andreina, “Lo spazio inquieto”. Piazzetta Annonaria di Rovigo: evoluzione, rinascita e declino di uno spazio mercatale - “The restless space». Piazza Annonaria, Rovigo: evolution, rebirth and decline of a market space”, in: Secondi Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022, Venezia, Marsilio Editori, «RICERCHE», 2022, 2, pp. 2171 - 2197 (atti di: 2 Stati generali del Patrimonio Industriale, Roma-Tivoli, 9-11 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Signorelli, Leila, Filling the Gaps. Il modello valoriale della rotta culturale ATRIUM per le future sfide di UNESCO, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, SPECIAL ISSUE, pp. 190 - 195 [Articolo in rivista] Open Access
-
C. Mariotti; A. Ugolini; A. Zampini, La Linea Galla Placidia. Strategie per la valorizzazione di un paesaggio dimenticato del Novecento, in: -, 2022(atti di: Sinergie. Progetti e ricerche per la riqualificazione delle aree militari, Cagliari, 22/06/2022) [Poster]
-
Marco Pretelli; Ines Tolic, The Porticoes of Bologna and contemporary architecture. A proposal for a Minor Boundary Modification towards Kenzo Tange, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, Vol. 30 (Numero Speciale) - 2022, pp. 100 - 105 [Articolo in rivista] Open Access
-
Federica Vandelli, Carlo Costantino, Giorgia Predari, La conoscenza finalizzata alla tutela e valorizzazione del patrimonio costruito del Novecento. Una proposta per l’Arena Puccini di Bologna / Knowledge aimed at the protection and valorisation of the 20th century built heritage. A proposal for the Puccini Arena in Bologna, in: 2030 d.c. Proiezioni Future per una Progettazione Sostenibile, Roma, Gangemi Editore, 2022, pp. 529 - 540 (atti di: 2030 d.c. Proiezioni Future per una Progettazione Sostenibile, Messina, 17-19 Novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Riccardo Gulli, Anna Chiara Benedetti, Carlo Costantino, Obiettivo 2030. Nuovi paradigmi per l’edilizia residenziale delle periferie urbane / Goal 2030. New Paradigms for Housing in Urban Peripheries, in: 2030 d.c. Proiezioni Future per una Progettazione Sostenibile, Roma, Gangemi Editore, 2022, pp. 379 - 388 (atti di: 2030 d.c. Proiezioni Future per una Progettazione Sostenibile, Messina, 17-19 Novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Castellazzi G.; Gentilini C.; Di Tommaso A., Preface 7th International Conference on Mechanics of Masonry Structures Strengthened With Composite Materials, MuRiCo 7 2021, in: Vari, Key Engineering Materials, Baech, Trans Tech Publications Ltd, 2022, pp. 1 - 1 (KEY ENGINEERING MATERIALS) [Prefazione]
-
Marco Alvise Bragadin, Marco D’Alesio, Annarita Ferrante, Demolish or Rebuild? Life Cycle Cost Analysis and Maintenance Plan for the Pro-Get-One Case Study, «TEMA», 2022, Vol. 8, pp. 89 - 101 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andreina Milan, La valenza simbolico-culturale dei Colli Euganei come "paesaggio storico rur-bano", «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, 2, pp. 314 - 319 [Articolo in rivista]
-
Mucelli, E., Recycling to accommodate. Gonçalo Byrne: rhythmics of life, in: BETWEEN SENSE OF TIME AND SENSE OF PLACE. DESIGNING HERITAGE TOURISM, Siracusa, LetteraVentidue, 2022, pp. 768 - 775 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Eleonora Melandri; Andrea Ugolini, Italian archaeological World Heritage Sites: disaster risk reduction in the management plans, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, special issue, pp. 128 - 133 [Articolo in rivista] Open Access
-
Michele Zannoni, Angela Di Massa, Alessandro Pollini, Progettare l’interazione con le macchine assecondando i bisogni delle persone, «SISTEMI & IMPRESA», 2022, 3, pp. 24 - 26 [Articolo in rivista]
-
Micaela Antonucci, Francesco Lipparini, Dal "Piano Cervellati" ai portici patrimonio UNESCO: il "Modello Bologna" nella conservazione della città storica, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, special issue, pp. 254 - 259 [Articolo in rivista] Open Access
-
M.A. Bragadin, C. Morganti, U.M. Coraglia, K. Kähkönen, E.D.Q. Witt, Simulazione 4D BIM del cantiere per il progetto BENEDICT/BIM 4D construction site modelling for the BENEDICT project, in: Memoria e Innovazione/Memory and Innovation, Monfalcone (Gorizia), EdicomEdizioni, 2022, pp. 761 - 773 (atti di: Colloqui.AT.e 2022, Genova (Italia), 7-10 Settembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Tiia Rüütmann, Emlyn Witt, Theophilus Olowa, Taija Puolitaival, Marco Bragadin, EVALUATION OF IMMERSIVE PROJECT-BASED LEARNING EXPERIENCES, in: 18th CDIO International Conference Proceedings - full papers, Reykjavik, Reykjavík University, 2022, pp. 313 - 323 (atti di: 18th International CDIO Conference, Reykjavik Iceland, June 13-15, 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bratti R., Bragadin M. A., Demolire o Riqualificare? LCA e Analisi Multi-Criteria per il caso della ricostruzione post-sisma / Demolish or Redevelop? LCA and Multi-Criteria Analysis for the case of post-earthquake reconstruction, in: Memoria e Innovazione - Memory and Innovation, Monfalcone (Gorizia), Edicom Edizioni, 2022, pp. 683 - 698 (atti di: Memoria e Innovazione Colloqui.AT.e 2022, Genova, 7-10 settembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
jacopo gaspari, Energy efficient buildings and behavioural implications, in: Ernesto Antonini, Jacopo Gaspari, Architectures for Next Generation EU Cities. Challenges, Key Drivers, and Research Trends, Milano, Franco angeli, 2022, pp. 95 - 112 (RICERCHE DI TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA) [Capitolo/Saggio in libro]