Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni dei docenti del dipartimento dell'ultimo anno.
-
Coraglia, U. M.; Morganti, C.; Bragadin, M. A.; Pelsmakers, S., Come è cambiata la percezione della sostenibilità e dell’impatto del cambiamento climatico sugli edifici nella Ricerca dopo il Covid 19. Un primo sondaggio/How the perception of sustainability and the impact of climate change on buildings has changed in Research after Covid 19. An early survey, in: In Transizione: sfide e opportunità per l’ambiente costruito/In Transition: challenges and opportunities for the build heritage, Monfalcone (Gorizia), EdicomEdizioni, 2023, pp. 823 - 838 (atti di: Colloqui.AT.e 2023, Bari, 14-17 Giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Flaviano Celaschi; Erik Ciravegna; Clara Giardina; Davide Pletto, Innovare il settore dell'imballaggio con l'approccio Design driven, «SISTEMI & IMPRESA», 2023, 7, pp. 54 - 58 [Articolo in rivista]
-
Alba Paulì, Vertical Farming in the systemic city: cultivating communities and imagining co-evolutionary practices in an urban environment, in: EURA 2023 - Book of Abstracts, 2023, pp. 35 - 36 (atti di: EURA 2023 "The European City: A practice of resilience in the face of an uncertain future", Reykjavík, Iceland, June 22-24 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Maria Antonietta De Vivo, Le trasformazioni della chiesa nei secoli XIX, XX e XXI: da Casa di lavoro e di pena a deposito di opere d’arte, in: Il monastero femminile di Santa Croce alla Giudecca. Spazi, libri e immagini a Venezia tra medioevo ed età moderna, Roma, Viella, 2023, pp. 87 - 103 [Capitolo/Saggio in libro]
-
gulli riccardo, Progettare per insule. Un modello per la rigenerazione urbana = Designing for insulae. A model for urban regeneration, in: ARCHITECTURE AT THE BEGINNING OF THIRD MILLENIUM. THORY, DESIGN, CONSTRUCTION, MONFALCONE, EDICOM EDIZIONI, 2023, pp. 15 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ugolini, Andrea, …quando le pietre caddero nel fiume. La ricostruzione del Ponte di Savignano sul Rubicone, in: Città e Guerra_ Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell'immagine urbana_ TRACCE E PATRIMONI, Napoli, FedOA – Federico II University Press, 2020, 2023, pp. 971 - 980 (STORIA E ICONOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA, DELLE CITTÀ E DEI SITI EUROPEI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andreina Milan, Edicola, in: Decimo Forum. Le parole e le forme, Genova, ProArch Società Scientifica del Progetto di Architettura, 2023, pp. 424 - 429 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Daniele Pascale Guidotti Magnani, L'opera di Coriolano Monti a Bologna 1859-1866. “La saggia architettura“ negli anni dell'Unità d'Italia, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2023, pp. 217 (BIBLIOTECA DI ARCHITETTURA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Daniele Pascale Guidotti Magnani, L’Ospedale Civile per Cesena di Giuseppe Pistocchi. Un innovativo progetto-manifesto nell’Italia napoleonica, in: Le vite dei Cesenati, Cesena, Stampare, 2023, pp. 195 - 208 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniele Pascale Guidotti Magnani, L’architettura della Rocca di Dozza: cenni stilistici, in: Campeggi. Storia, genealogia e iconografia, Bologna, Costa Editore, 2023, pp. 431 - 444 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leila Signorelli, Il riuso dell’ex sede dell’Opera Nazionale per la protezione della Maternità ed Infanzia a Trastevere Permanenza e trasformazione, in: CESARE VALLE (1902-2000) ARCHITETTURA, INGEGNERIA, URBANISTICA IN ITALIA ATTRAVERSO IL NOVECENTO, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 133 - 147 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Apollonio F.I.; Gaiani M.; Garagnani S.; Martini M.; Strehlke C.B., Measurement and restitution of the Annunciation by Fra Angelico in San Giovanni Valdarno, «DISEGNARE IDEE IMMAGINI», 2023, 34, pp. 32 - 47 [Articolo in rivista] Open Access
-
Benedetta Cavalieri; Maria Laura Ricci Petitoni; Elisa Conticelli, Analisi dei servizi ecosistemici culturali forniti dalle aree verdi: un metodo applicato al comune di Castelfranco Emilia (MO), in: Patrimonio ambientale e transizione ecologica nei progetti di rigenerazione urbana e dei territori, Roma-Milano, Planum publisher, 2023, 04, pp. 85 - 92 (atti di: XXV CONFERENZA NAZIONALE SIU - Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorioTransizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio, Cagliari, 15-16 Giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bragadin, M. A.; Pozzi, L.; Kähkönen, K., Multi-objective Genetic Algorithm for the Time, Cost, and Quality Trade-Off Analysis in Construction Projects, in: SDGs in Construction Economics and Organization. The 11th Nordic Conference on Construction Economics and Organisation (CREON), May 18-20, 2022, Springer, Cham, «SPRINGER PROCEEDINGS IN BUSINESS AND ECONOMICS», 2023, pp. 193 - 207 (atti di: The 11th Nordic Conference on Construction Economics and Organisation (CREON), May 18-20, 2022, Copenhagen and Malmö, May 18-20, 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Coccolini, D.; Bragadin, M. A.; Kahkonen, K., IMPLEMENTATION OF LEAN CONSTRUCTION IN FINLAND, in: Proceedings of the 2023 European Conference on Computing in Construction and the 40th International CIB W78 Conference, European Council on Computing in Construction (EC3), «COMPUTING IN CONSTRUCTION», 2023, pp. 1 - 8 (atti di: 2023 European Conference on Computing in Construction and Summer School 2023 CIB W78 40th International Conference and Charles M. Eastman PhD Award, Heraklion, Crete, Greece, 10-12 july 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Witt, E.; Kahkonen, K.; Bragadin, M. A., Defining Requirements for a BIM-Enabled Learning Environment, in: SDGs in Construction Economics and Organization : The 11th Nordic Conference on Construction Economics and Organisation (CREON), May 18–20, 2022, Cham, Springer Nature, «SPRINGER PROCEEDINGS IN BUSINESS AND ECONOMICS», 2023, pp. 237 - 250 (atti di: The 11th Nordic Conference on Construction Economics and Organisation, CREON 2022, Copenhagen and Malmö, 19-20 May 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Signorelli, Leila; Moñivas, Esther; Manuel, Belén, Learning from Variable Media Art. Towards Digital Transition for Management and Conservation of Architectural Heritage, «INTRECCI», 2023, 4, pp. 45 - 58 [Articolo in rivista] Open Access
-
Massari Martina, Orioli Valentina, Panebianco Altea, L’Ecosistema Territoriale nella costruzione del Quadro Conoscitivo per il Piano di Area Vasta (PTAV) di Forlì-Cesena, in: Governance urbana e territoriale, coesione e cooperazione., Milano-Roma, Planum Publisher, 2023, 6, pp. 100 - 105 (atti di: XXV Conferenza Nazionale SIU Società Italiana degli Urbanisti. Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio., Cagliari, 15-16 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cattabriga, Ilaria, Ignazio Gardella, Giovanni Michelucci e Carlo Scarpa con Roberto Salvini nelle Sale dei Primitivi agli Uffizi (1953-1956): una sfida museografica e museologica, «RICERCHE DI S/CONFINE», 2023, Dossier 8, pp. 88 - 120 [Articolo in rivista] Open Access
-
Formia, ELENA MARIA, Design e pensiero ecologico. Convergenze tra culture del progetto, ecologia politica e futures studies nelle pagine delle riviste italiane dei primi anni settanta, «AIS / DESIGN», 2023, 10, pp. 28 - 47 [Articolo in rivista] Open Access