Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni dei docenti del dipartimento dell'ultimo anno.
-
Assumma V., EDITORIAL, «VALORI E VALUTAZIONI», 2023, 2023, pp. 1 - 2 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Vanessa Assumma, Sebastiano Barbieri, Marta Bottero, Caterina Caprioli, Extended abstract: Supporting the planning and management of tourism destinations between urban showcase and gentrification, in: International Tourism Congress 2023: Book of extended abstracts. The Image and Sustainability of Tourism Destinations, Mirandela, Instituto Politécnico de Bragança, 2023, pp. 76 - 77 (atti di: International Tourism Congress, Bragança, 23-25 Novembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Yan R.; van Tonder C.; Tronchin L., An Exploration of the unique acoustic characteristics of Mantua's Teatro Bibiena, in: Proceedings of Forum Acusticum, European Acoustics Association, EAA, 2023, pp. 1 - 5 (atti di: 10th Convention of the European Acoustics Association, EAA 2023, Politecnico di Torino, Via Paolo Borsellino, 53/N, ita, 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bosco, Alessandra; Gasparotto, Silvia; Lengua, Margo, Participatory flows. A comparative analysis of co-design processes in the field of cultural heritage, «STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL», 2023, 15, pp. 92 - 106 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bosco A; Bulegato F; Gasparotto S, The digital archive as an inclusive tool for knowledge construction through design practices., «DIID», 2023, 1, pp. 238 - 247 [Articolo in rivista]
-
Bosco A; Gasparotto S; Lengua M, MEET- Multifaced Experience for Enhancing Territories, in: Design Intorno. Atti della Conferenza annuale della Società Italiana di Design., SID Società Italiana di Design, 2023, pp. 77 - 86 (atti di: Design Intorno Conferenza Nazionale SID 2022 - Alghero, 4 e 5 luglio, Alghero, 4 e 5 luglio 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Bosco A; Gasparotto S; Lengua M, Processi di valorizzazione design driven in contesti di apprendimento: il progetto di ricerca MEET, in: Design per e con la scuola: interazioni tra persone, spazi, ambienti, SIRACUSA, LetteraVentidue Edizioni, 2023, pp. 53 - 61 [Capitolo/Saggio in libro]
-
van Delden, Hedwig; Giordano, Raffaele; Ascari, Margherita; van Soesbergen, Arnout; Vanhout, Roel, Using the Activity-Based Metronamica Model to Simulate Dynamic Exposure Profiles and Support Disaster Risk Reduction, in: The 18th International Conference on Computational Urban Planning and Urban Management. CUPUM 2023, 2023, pp. 1 - 11 (atti di: CUPUM 2023, Montreal, Canada, 20-22 June 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Zampini, A. Ugolini, C. Mariotti, Patrimonio culturale e transizione digitale. Tattiche per una comunicazione consapevole, in: Adaptive cities through the post pandemic lens. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana / Times and Challenges in Urban History. Proceedings, Torino, Aisu International, 2023, pp. 463 - 464 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Ugolini, D. Pittaluga, A. Zampini, E. Melandri, Nuovi sguardi, strategie diverse per una cura condivisa del patrimonio. New gazes, different startegies for shared heritage care, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU International, 2023, pp. 290 - 291 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Morezzi, C. Mariotti, L. Signorelli, A. Zampini, Percepire (e conservare) il Patrimonio Dissonante: materia/memorie, valore/disvalore, immaginari/stereotipi. Sensing (and preserving) Dissonant Heritage: material/memories, value/disvalue, imagery/stereotypes, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU International, 2023, pp. 336 - 337 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Morezzi, C. Mariotti, L. Signorelli, A. Zampini, Dissonant Heritage and war. Conservation and communication of a difficult heritage. Dissonant Heritage and war. Conservazione e comunicazione di un'eredità difficile, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU International, 2023, pp. 348 - 349 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Mariotti, A. Ugolini, A. Zampini, V. Cortesi, Dialoghi con la comunità. Cura e gestione di un patrimonio dissonante, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU Inetrnational, 2023, pp. 315 - 316 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leoni, Giovanni, Remembering (with) the Body. Form and Experience in Post-war Memorial Architecture Dedicated to Political and Racial Deportation, «HISTORIES OF POSTWAR ARCHITECTURE», 2023, VI, pp. 376 - 390 [Articolo in rivista]
-
Ugolini, Andrea, Progetto e gestione del cantiere nel restauro archeologico: la domus sotto le Logge e il balneum del Parco archeologico di Populonia-Baratti, in: Ricerca e Restauro_Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità; Sez. 2. Il concetto di qualità e il tema della programmazione, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 489 - 496 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Calleo, Alberto; Casoni, Giorgio; Celaschi, Flaviano, Strategic use of Design Fiction in Technology Innovation Management, «STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL», 2023, 16, pp. 247 - 255 [Articolo in rivista]
-
Marino, Simone; Guardigli, Luca; Capelli, Marco, L’integrazione dell’LCA nel Rating System LEED, in: 30 anni di Life Cycle Assessment, sviluppi metodologici e applicativi, Associazione Rete Italiana LCA, 2023, pp. 717 - 726 (atti di: XVII Convegno della Associazione Rete Italiana LCA, Politecnico di Milano, 28-30 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Vai, Elena; Tingvall Kornmacher, Jenny, The Innovation System in Transformation, «DIID», 2023, 81, pp. 54 - 66 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marchi, Lia, Verso un approccio olistico alla progettazione sostenibile degli insediamenti industriali, in: La ricerca che cambia, Venezia, Bembo officina editoriale, 2023, pp. 932 - 940 (atti di: Atti del terzo convegno nazionale dei dottorati italiani dell’architettura, della pianificazione, del design, delle arti e della moda, Venezia, 1-2 Dicembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ogut, O; Bartolucci, B; Parracha, J L; Bertolin, C; Tzortzi, N; Frasca, F; Siani, M; Mendes, M P; Flores-Colen, I, Energy poverty in Portugal, Italy, and Norway: awareness, short-term driving forces, and barriers in the built environment, «IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE», 2023, 1176, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access