Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni dei docenti del dipartimento dell'ultimo anno.
-
Guardigli, Luca; Prati, Davide, Teoria e prassi. Per una storia degli errori nell’ingegneria delle costruzioni Theory and practice. For a history of errors in construction engineering, in: History of Engineering, Storia dell’Ingegneria, Proceedings of the 6th International Conference, Atti del 10° Convegno Nazionale, Napoli, Cuzzolin, 2024, pp. 107 - 118 (atti di: History of Engineering, Storia dell’Ingegneria, 6th International Conference. 10° Convegno Nazionale, Naples, June 13th-14th, 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Guardigli, Luca, Modernist High-Rise Buildings in Italian Seaside Resorts: Contemporary Interpretation and New Technological Challenges, in: Contemporary Heritage Lexicon. Volume 2, Cham, Springer, 2024, pp. 253 - 277 (SPRINGER TRACTS IN CIVIL ENGINEERING) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Cristina Borba da Cunha, Ana; Franzato, Carlo; Pellanda, Eduardo; Yaneth Ramirez Triana, Nelida; Schneider Amaral, Simone; Vai, Elena; Cristina Visoná, Paula, The Practice of Anticipation as a Skill for Designing Possible and Preferable Futures, «DIID», 2024, 82, pp. 129 - 134 [Articolo in rivista] Open Access
-
Antonini, E.; Boeri, A.; Giglio, F., Fine cantiere mai. Oltre il terremoto, in: TEMP- Temporaneità post-emergenza nei territori fragili italiani, Barcellona-Trento, ListLab, 2024, pp. 150 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ogut, O.; De Finis, R.; Tzortzi, N.; Lamanna, G.; Bertolin, C., Assessing Climatic Stress in Vegetation: A Statistical-Driven Approach to Predict Thermal “Degradation” Parameters via Passive Thermography, «MACROMOLECULAR SYMPOSIA», 2024, 413, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ogut, O.; Tzortzi, N; Cavazzani, S.; Bertolin, C., Evaluating the Urban Heat Mitigation Potential of a Living Wall in Milan: One Year of Microclimate Monitoring, «LAND», 2024, 13, pp. 1 - 23 [Articolo in rivista] Open Access
-
Busra Ucer, Hatice; Tzortzi, Nerantzia; Stella Lux, Maria; Ogut, Ozge, Sustainable Urban Landscapes in Hot–Dry Regions: Climate-Adaptive Courtyards, «LAND», 2024, 13, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ogut, O.; Tzortzi, N.; Bertolin, C., Creating a Roadmap to Forecast Future Directions in Vertical Green Structures as a Climate Change Mitigation Strategy: A Critical Review of Technology-Driven Applications, «SUSTAINABILITY», 2024, 16, pp. 1 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ogut, Ozge; Tzortzi, Nerantzia; Bertolin, Chiara, User Engagement Through Perception of Vertical Greenery: A Case Study in Milan, in: Proceedings of the International Conference on Nature for an Inclusive and Innovative Urban Regeneration (NATiURB 2022), Milano, AHSSEH, 2024, pp. 330 - 341 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Boeri, Andrea; Boulanger, Saveria Olga Murielle; Longo, Danila; Turillazzi, Beatrice, Decarbonization Roadmaps and Community Transition Pathways: empowering Energy Citizenship in the EU, in: International Conference on Challenges for the Next Generation Built Environment, IOP Publishing, 2024, Volume 1402, pp. 1 - 11 (atti di: International Conference on Challenges for the Next Generation Built Environment, Bologna, 09-10/05/2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Celaschi, Flaviano; Pucci, Diego; Pasini, Veronica; Josserand, Marion; Zannoni, Michele, Ultracentenari alla prova del 5.0. Sostenibili senza perdere la tradizione., «SISTEMI & IMPRESA», 2024, n°8 - Dicembre 2024, pp. 20 - 25 [Articolo in rivista]
-
Sicklinger, Andreas; Le Quynh, Chi; Natalia Rosati, Federica; De Vigili, Federica, Craft Villages along the Red River Delta in Vietnam: Nurturing Tradition, Community and Modernity, in: Proceedings of IOTA24 futuring craft : The value of craft international conference, Perth, Indian Ocean craft Triennial inc., 2024, pp. 330 - 342 (atti di: Futuring Craft: The Value of Craft, Perth, 03-06 Settembre 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Sicklinger, Andreas; Lee, sheng-hung, Design for Longevity: People, Process, and Platform, «DIID», 2024, 82, pp. 10 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ugolini, Andrea; Pretelli, Marco; Castellazzi, Giovanni; Mazzotti, Claudio, In piedi tra le macerie. Didattica e ricerca all’indomani del sisma del 2012, in: EMILIA 2012. Riflessioni critiche sui luoghi e sui temi del sisma, Roma, QUASAR, 2024, pp. 117 - 136 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zannoni, Michele; Licaj, Ami; Dall’Osso, Giorgio; Malacchia, Eleonora, Body-related data visualization. A study for design guidelines, in: 2CO3 COmmunicating COmplexity : Selected contributions to the ConferenceSeptember 8-9, 2022, Milano, FrancoAngeli, «SERIE DI ARCHITETTURA E DESIGN», 2024, pp. 164 - 175 (atti di: 2CO3-COmmunicating COmplexity, 3rd International design conference, Alghero, 8 e 9 settembre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Orioli, V.; Legnani, F., La candidatura e la gestione dei Portici di Bologna come patrimonio mondiale UNESCO, in: All'ombra dei Portici. Itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese, Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna, 2024, pp. 9 - 23 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
CASSANI SIMONETTI, Matteo, Tra sabato e domenica (omaggio a un maestro), «ARTE CRISTIANA», 2024, 945, pp. 438 - 441 [Articolo in rivista]
-
Longo, D.; Turillazzi, B.; Signorelli, L.; Favaretto, G., Dagli aspetti strutturali e giuridici al funzionamento organizzativo: il progetto 4CH per la formazione di un Centro di Competenza per la Conservazione del Patrimonio Culturale, in: L'impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali e internazionali e il rapporto con l'Unione europea, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, «IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE», 2024, 6, pp. 136 - 145 (atti di: L'impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali e internazionali e il rapporto con l'Unione europea, Bologna, 2 dicembre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Orioli, V., Il Piano territoriale metropolitano di Bologna: impostazione, obiettivi, prospettive, in: Rapporto 2024. Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti, mercati, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 231 - 240 (QUADERNI DI ITALIADECIDE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Favaretto, G., Giovanni Klaus Koenig... e l'invecchiamento dell'architettura moderna?, in: Giovanni Klaus Koenig nella cultura progettuale del Novecento, Macerata, Quodlibet, 2024, pp. 145 - 158 (QUODLIBET STUDIO. CITTÀ E PAESAGGIO. SAGGI) [Capitolo/Saggio in libro]