Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni dei docenti del dipartimento dell'ultimo anno.
-
Lipparini, Francesco, In-VisIBLe, cultura accessibile a tutti, «IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA», 2024, sito web, pp. 2 - 7 [Articolo in rivista]
-
Formia, ELENA MARIA; Lupo, Eleonora; Mehmeti, Lorela, A situated analysis of research publication evaluation in Latin countries based on a pluriversal approach, «THE DESIGN JOURNAL», 2024, 27, pp. 1009 - 1028 [Articolo in rivista] Open Access
-
Formia, Elena; Lupo, Eleonora; Mehmeti, Lorela, Supportare la biodiversità culturale della conoscenza, ricerca e pubblicazione in design, in: Design per la Diversità: Atti della Conferenza Nazionale SID, Pescara 12-13 Giugno 2023, Milano, Società Italiana di Design, 2024, pp. 412 - 423 (atti di: Conferenza Nazionale SID, Design per la Diversità, Pescara, 12-13 Giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Turillazzi, Beatrice; Boeri, Andrea; Boulanger, Saveria Olga Murielle; Sabatini, Francesca; Trippa, Carlotta, Public resources and communities: the role of the university in ecological transition, «TECHNE», 2024, 28, pp. 152 - 158 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stefanini, Lorenzo; Predari, Giorgia, Building Characteristics of the Residential Asset in Bologna AfterWorld War II, in: Proceedings of the 11th International Conference of Ar.Tec. (Scientific Society of Architectural Engineering) Colloqui.AT.e 2024 - Volume 2, Cham, Springer, «LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING», 2024, 611, pp. 692 - 704 (atti di: Colloqui.AT.e 2024, Palermo, 12-15 giugno 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Roversi, Rossella, Urban Digital Twins as socio-technical infrastructures for city regeneration and decarbonization, in: International Conference on Challenges for the Next Generation Built Environment 09/05/2024 - 10/05/2024 Bologna, Italy. Volume 1402, IOP Conference Series: Earth and Environmental Science, Bristol, IOP Publishing, 2024, 1402, pp. 1 - 17 (atti di: International Conference on Challenges for the Next Generation Built Environment (NEXTBUILT 2024), Bologna, 9 Maggio 2024 - 10 Maggio 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Boeri, Andrea; Longo, Danila; Orlandi, Serena; Pretelli, Marco; Roversi, Rossella; Turillazzi, Beatrice, Verso un Centro di Competenza Europeo per la Conservazione del Patrimonio Culturale: il Progetto 4CH, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2024, pp. 27 - 39 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Costantino, Carlo; Bigiotti, Stefano; Marucci, Alvaro; Gulli, Riccardo, Long-Term Comparative Life Cycle Assessment, Cost, and Comfort Analysis of Heavyweight vs. Lightweight Construction Systems in a Mediterranean Climate, «SUSTAINABILITY», 2024, 16, pp. 1 - 29 [Articolo in rivista] Open Access
-
Loffredo, Ramona, Attorno a Villa Pallavicini a Borgo Panigale. I luoghi, gli spazi e le costruzioni, in: Don Giulio Salmi. Intuizioni e opere nel dopoguerra bolognese, Argelato (BO), Minerva, 2024, pp. 257 - 283 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leoni, Giovanni, Big Book of Architecture. 20 architetti dagli esordi del moderno a oggi, Milano, 24 Ore Cultura, 2024, pp. 375 . [Curatela]
-
Dragonetti, Lorna; Mazzoli, Cecilia; Benedetti, Anna Chiara; Ferrante, Annarita, Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio scolastico recente: metodo S.C.O.R.E.S. per la valutazione degli impatti delle strategie sostenibili di intervento, in: Reuso 2024: Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito, Alghero (Sassari), PUBLICA, 2024, pp. 1749 - 1759 (atti di: ReUSO 2024, Bergamo, 29-31 ottobre 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Lipparini, Francesco, Dal Piano Cervellati ai portici UNESCO: il percorso di Bologna nella conservazione del centro storico, in: UNESCO. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Bologna, Università di Bologna, «IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE», 2024, 2, pp. 81 - 86 (atti di: Patrimonio dell'Umanità. 50 anni dalla Convenzione UNESCO: riflessioni nei Campus dell'Alma Mater Studiorum. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Cesena, 25 NOVEMBRE 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Longo, Danila; Roversi, Rossella; Massari, Martina; Fabbri, Kristian; Mercuri, Riccardo, Green Connections: Adaptive, Integrated, and Nature-Based Solutions for Urban Historic Centres = Connessioni verdi: soluzioni adattive, integrate e basate sulla natura per i centri storici urbani, «TECHNE», 2024, 28, pp. 181 - 190 [Articolo in rivista] Open Access
-
PASCALE GUIDOTTI MAGNANI, Daniele, Il palazzo comunale di Bologna tra restauri storicisti e ricerca di una nuova identità (1860-1890), «STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA», 2024, a. VIII, numero speciale, pp. 245 - 252 [Articolo in rivista]
-
Leoni, Giovanni, Ludwig Mies van der Rohe, in: Big Book of Architecture, Milano, 24 Ore Cultura, 2024, pp. 36 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leoni, Giovanni, Fernando Tavora, in: Big Book of Architecture, Milano, 24 Ore Cultura, 2024, pp. 61 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leoni, Giovanni, David Chipperfield, in: Big Book of Architecture, Milano, 24 Ore Cultura, 2024, pp. 116 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Succini, Laura; Dall'Osso, Giorgio; Formia, Elena; Gianfrate, Valentina; Astolfi, Giacomo, Verso le nuove competenze. Il pensiero progettante nei percorsi di apprendimento per l’istruzione secondaria superiore, «MD JOURNAL», 2024, 17, pp. 48 - 61 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mansoldo, Mark D. C.; De Luca, Claudia; Balzan, Mario V., Exploring the potential for nature-based solutions to cool the streetscapes of a densely urbanised Mediterranean city, «NATURE-BASED SOLUTIONS», 2024, 6, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Luca, Claudia; Calcagni, Fulvia; Tondelli, Simona, Assessing distributional justice around Cultural Ecosystem Services (CES) provided by urban green areas: The case of Bologna, «URBAN FORESTRY & URBAN GREENING», 2024, 101, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access