Pubblicazioni scientifiche
Pubblicazioni dei docenti del dipartimento dell'ultimo anno.
-
Ugolini, Andrea; Pretelli, Marco; Castellazzi, Giovanni; Mazzotti, Claudio, In piedi tra le macerie. Didattica e ricerca all’indomani del sisma del 2012, in: EMILIA 2012. Riflessioni critiche sui luoghi e sui temi del sisma, Roma, QUASAR, 2024, pp. 117 - 136 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sun, Lei.; Guardigli, Luca., Interpretation of the Protection of the Garisenda Tower in Bologna: a Study of Critical Success Factors Incorporating Local Community Viewpoints, in: volume 610, 2024, pp. 730 - 750 (atti di: The 11th International Conference of Colloqui.AT.e 2024, Palermo, 12-15th June 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Zannoni, Michele; Licaj, Ami; Dall’Osso, Giorgio; Malacchia, Eleonora, Body-related data visualization. A study for design guidelines, in: 2CO3 COmmunicating COmplexity, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 164 - 175 (atti di: 2CO3-COmmunicating COmplexity, Alghero, 8 e 9 settembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Orioli, V.; Legnani, F., La candidatura e la gestione dei Portici di Bologna come patrimonio mondiale UNESCO, in: All'ombra dei Portici. Itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese, Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna, 2024, pp. 9 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CASSANI SIMONETTI, Matteo, Tra sabato e domenica (omaggio a un maestro), «ARTE CRISTIANA», 2024, 945, pp. 438 - 441 [Articolo in rivista]
-
Longo, D.; Turillazzi, B.; Signorelli, L.; Favaretto, G., Dagli aspetti strutturali e giuridici al funzionamento organizzativo: il progetto 4CH per la formazione di un Centro di Competenza per la Conservazione del Patrimonio Culturale, in: L'impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali e internazionali e il rapporto con l'Unione europea, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, «IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE», 2024, 6, pp. 136 - 145 (atti di: L'impatto della Convenzione UNESCO del 1972 sui sistemi giuridici nazionali e internazionali e il rapporto con l'Unione europea, Bologna, 2 dicembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Orioli, V., Il Piano territoriale metropolitano di Bologna: impostazione, obiettivi, prospettive, in: Rapporto 2024. Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti, mercati, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 231 - 240 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Favaretto, G., Giovanni Klaus Koenig... e l'invecchiamento dell'architettura moderna?, in: Giovanni Klaus Koenig nella cultura progettuale del Novecento, Macerata, Quodlibet, 2024, pp. 145 - 158 (QUODLIBET STUDIO. CITTÀ E PAESAGGIO. SAGGI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ugolini, Andrea; Melandri, Eleonora, Climate change risk management in archaeological areas: the role of ICOMOS, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2024, 2/2024, pp. 436 - 441 [Articolo in rivista] Open Access
-
Signorelli, Leila; Cattaneo, Alessandra, Verso un piano di conservazione e valorizzazione delle opere di Glauco Gresleri, «RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA», 2024, 42-43, pp. 87 - 94 [Articolo in rivista]
-
PASCALE GUIDOTTI MAGNANI, Daniele, «… Qua innalzati nuovi Templi superbi e magnifici». I progetti di Cosimo Morelli per la Cattedrale di Cesena, in: Le vite dei Cesenati, Cesena, Stilgraf, 2024, pp. 161 - 178 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Corrain, Lucia; Pezzini, Isabella; Violi, Patrizia; Beyaert-Geslin, Anne; Forthoffer, Camille; Cervelli, Pierluigi; Mazzucchelli, Francesco; Tassinari, CARLO ANDREA; Lansmans, Alexandre; Provenzano, Francois; Montanari, Federico; Rava, Gabriella; Panico, Mario; Gerbò, Giulia; Cuevas-Calderon, Elder; Dentico, Michele; Barreneche, Sebasytian; Sonesson, Goran; Bellentani, Federico; Thibault, Matthia; Bernardelli, Andrea; Grillo, Eduardo; Bannino, Martina; Piluso, Francesco; Remm, Titt; Virgolin, Luigi; Silvestri, Filippo; Oroz, Tomislav; Skrbic Alempojevic, Nevena; DI MAIO, Francesco; Ponzo, Jenny, Cronaca di una morta annunciata: il monumento di Edward Colton a Bristol, «LEXIA», 2024, 45-46, pp. 193 - 216 [Articolo in rivista]