Publications
-
APOLLONIO F.I., La scoperta della memoria, in: La memoria svelata, SABBIONETA (MN), Centro Culturale "A passo d'uomo", 2004, pp. 63 - 75 [Chapter or essay]
-
P.G. Massaretti, Città, progettisti e storia locale della Ferrara del Ventennio, in: ORDINE ARCHITETTI PROVINCIA FERRARA, Vitale Vitali, architetto a Comacchio, 1919-1938. Ornamento come valore urbano, FERRARA, s.n, 2004, 1, pp. 23 - 54 (atti di: Vitale Vitali, architetto a Comacchio, 1919-1938. Ornamento come valore urbano, Ferrara, dicembre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Massaretti, Governare il territorio e costruire consenso. Dallo spettacolo della “fondazione” all’inefficacia del modello di colonizzazione demografica in Libia, in: Italo Balbo e il ventennio fascista, FERRARA, Corbo, 2004, pp. 102 - 107 [Chapter or essay]
-
Pier Giorgio Massaretti, Tresigallo città del Novecento, BOLOGNA, Compositori, 2004, pp. 86 (Le falestre–Itinerari). [Editorship]
-
P. Massaretti, Tresigallo: per una “ri-scoperta”, in: P. MASSARETTI, Tresigallo città del Novecento, BOLOGNA, Compositori, 2004, pp. 9 - 19 [Chapter or essay]
-
P. Massaretti, La ricerca dell’etica del progetto e la sua luminosa “incantagione”, in: Leggere il Moderno, FAENZA, Faenza Editore, 2004, pp. 13 - 16 [Chapter or essay]
-
Antonini E., Era l’ottobre del ’65. I quaranta anni del SAIE, «COSTRUIRE», 2004, 257, pp. 18 - 25 [Scientific article]
-
Antonini E.; Donati V., Il mattone ritrovato. Manuale per la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione in Provincia di Bologna, in applicazione dell’Accordo di Programma, BOLOGNA, Provincia di Bologna, 2004, pp. 156 . [Editorship]
-
Antonini E., Valutazione dell’idoneità al reimpiego di componenti edilizi tramite la determinazione della loro prestazione residua, in: Riciclare in Architettura. Scenari innovativi della cultura del progetto, NAPOLI, CLEAN-Cooperativa Libraria Editrice Architettura N, 2004, pp. 115 - 121 [Chapter or essay]
-
D. Longo, Anche gli edifici muoiono: un caso di studio, in: Emergenza ambiente, NAPOLI, Clean edizioni, 2004, pp. 174 - 180 [Chapter or essay]
-
D. Longo, La demolizione selettiva e la decostruzione: opzioni sostenibili per la tutela delle risorse, «L'UFFICIO TECNICO», 2004, 01, pp. 35 - 42 [Scientific article]
-
D. Longo, La demolizione selettiva e la decostruzione: opzioni sostenibili per la tutela delle risorse, «GEOINFORMA», 2004, 01, pp. 25 - 28 [Scientific article]
-
D. Longo, Costruire con i materiali riciclati: prospettive d’impiego dei residui C&D, «L'UFFICIO TECNICO», 2004, 7/8, pp. 43 - 52 [Scientific article]
-
P. Massaretti, I fondi degli architetti dell’Università di Bologna, in: La memoria disegnata, BOLOGNA, Provincia di Bologna, 2004, 1, pp. 201 - 218 (atti di: Giornate di Studi Mengoniani, Fontanelice (BO), 14-15 novembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Leoni, Prima conoscere, poi criticare, «AREA», 2004, 76, pp. 150 - 151 [Scientific article]
-
G. Leoni; A. Esposito, Eduardo Souto de Moura, MILANO, Electa Mondadori, 2004, pp. 450 (Architetti Moderni). [Research monograph]
-
M.Gaiani, Del disegno e del modello: rappresentazioni per il disegno industriale, in: R.MIGLIARI, Disegno come modello, ROMA, Kappa, 2004, pp. 45 - 58 [Chapter or essay]
-
M.Gaiani, Nuove tecnologie e rappresentazione dei Beni Culturali, in: Design & Beni Culturali – La cultura del progetto nella valorizzazione del bene culturale, MILANO, Polidesign, 2004, pp. 129 - 178 [Chapter or essay]
-
M.Gaiani, La digitalizzazione dei giacimenti documentali dell'architettura: una metodologia applicata al caso di Andrea Palladio, in: E-Arcom 2004 Tecnologie per comunicare l’architettura, ANCONA, CLUA, 2004, pp. 321 - 326 (atti di: E-Arcom 2004 Tecnologie per comunicare l’architettura, portonovo (AN), 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
M.Gaiani; F.Brevi; M.Ceconello, Un laboratorio e una laurea specialistica per il Virtual Prototyping, in: Atti del 3° convegno tecnico-scientifico MIMOS: “La figura del Virtual Designer. Richiesta e offerta sul piano formativo”, TORINO, Testo & immagine, 2004, pp. 17 - 26 (atti di: 3° convegno tecnico-scientifico MIMOS: “La figura del Virtual Designer. Richiesta e offerta sul piano formativo”, Torino, 2003) [Contribution to conference proceedings]