Publications
-
M. Agnoletto, Groundzero.exe. La costruzione del vuoto, ROMA, Kappa editore, 2004, pp. 136 (Percorsi). [Research monograph]
-
M. Agnoletto, Renzo Piano/Genova 1 architetto/ 1 città, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2004, 25, pp. 128 - 135 [Scientific article]
-
M. Agnoletto, Modelli di città. Le teorie linerariste, «ANFIONE E ZETO», 2004, 17, pp. 145 - 152 [Scientific article]
-
M. Agnoletto, Sulla strada della continuità. Opere pubbliche di Paolo Zermani in mostra a Cesena, «IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA», 2004, 18, pp. 34 - 34 [Scientific article]
-
Tronchin L.; Tarabusi V., Preserving for posterity sound quality with multimedia, «WSEAS TRANSACTIONS ON ACOUSTICS AND MUSIC», 2004, Issue 1, Vol. 1, January 2004, pp. 29 - 33 [Scientific article]
-
Tronchin L.; Butazzoni A.; Tarabusi V., On the sound production of the timpani, «WSEAS TRANSACTIONS ON ACOUSTICS AND MUSIC», 2004, Issue 3, Vol. 1, July 2004, pp. 150 - 155 [Scientific article]
-
Tronchin L.; Tarabusi V., Auditoria and dismissed structures: the acoustical design, «WSEAS TRANSACTIONS ON MATHEMATICS», 2004, Issue 3, Vol. 3, July 2004, pp. 671 - 674 [Scientific article]
-
Tronchin L.; Buttazzoni A.; Tarabusi V., On the sound production of the timpani, «WSEAS TRANSACTIONS ON ACOUSTICS AND MUSIC», 2004, Issue 4, Vol. 1, October 2004, pp. 188 - 193 [Scientific article]
-
A.Esposito, Alcino Soutinho. Architettura, identitá e sapere collettivo, in: G.MAININI, Alcino Soutinho : progetti recenti 1995-2004, ROMA, Officina edizioni, 2004, pp. 13 - 17 [Chapter or essay]
-
A.Esposito, Mies van der Rohe, recingere e coprire: analisi di alcune case, in: La casa dei Maestri, l’architettura domestica nel Movimento Moderno, BARI, Mario Adda Editore, 2004, pp. 65 - 74 [Chapter or essay]
-
A.Esposito; G.Leoni, Fernando Tàvora, in: One hundred houses for one hundred european architects of the twentieth century, COLONIA, Taschen, 2004, pp. 382 - 385 [Chapter or essay]
-
A.Esposito; G.Leoni, Eduardo Souto de Moura, in: G.POSTIGLIONE, One hundred houses for one hundred european architects of the twentieth century, COLONIA, Taschen, 2004, pp. 366 - 373 [Chapter or essay]
-
G.Leoni; A.Esposito, Mercato comunale a Braga, Eduardo Souto de Moura, «AREA», 2004, 71, pp. 96 - 107 [Scientific article]
-
A.Esposito, Stranieri in Italia: Souto de Moura, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2004, 23, pp. 185 - 191 [Scientific article]
-
Antonucci M., Il classicismo onirico di Armando Brasini nell’E42: l’Istituto Forestale “A. Mussolini”, «MDIR. MONUMENTIDIROMA», 2004, 1-2, pp. 61 - 65 [Scientific article]
-
Antonucci M., Un’opera di Antonio da Sangallo il Giovane tra architettura e città. La facciata della Zecca in Banchi a Roma, «ROMISCHE HISTORISCHE MITTEILUNGEN», 2004, 46, pp. 201 - 244 [Scientific article]
-
Antonucci M., Oltre palazzo Castrone, «L'ARCHITETTURA», 2004, 584, pp. 497 - 497 [Review]
-
Antonucci M., Recensione al volume "Roma. Le trasformazioni urbane del Quattrocento", a cura di G. Simonicini, Firenze 2004, «RR. ROMA NEL RINASCIMENTO», 2004, 21, pp. 209 - 215 [Review]
-
L. Cipriani, Architettura e natura. La didattica del disegno della Facoltà di Ingegneria di Bologna, «124 GRADI», 2004, 2/2004, pp. 40 - 43 [Scientific article]
-
AMISTADI L., In che senso l'architettura è complessa: il ruolo del disegno nel progetto di architettura, in: AA.VV., Eteroarchitettura, festival dell'architettura 1, Parma, MUP Monte Università Parma, 2004, pp. 60 - 69 [Chapter or essay]