Codice progetto: EUI02-064
Programma di Finanziamento: European Urban Initiative (EUI)
Call: Greening cities
Bologna, insieme alla regione Emilia-Romagna, è stata significativamente influenzata dall'aumento delle temperature, rendendo la resilienza climatica una priorità assoluta. Per affrontare e risolvere le sfide poste dalle Urban Heat Islands (UHI) e dalle Urban Heat Waves (UHW) per tutti i cittadini, in particolare i più vulnerabili, il progetto TALEA introduce le TALEA Green Cells (TGC). Le TGC sono unità progettuali e spaziali integrative che fungono da tessuto connettivo, sia nel regno fisico che in quello digitale. L'innovazione e l'originalità delle TGC risiedono nella integrazione e nelle caratteristiche delle loro componenti, in grado di generare un impatto significativo alle diverse scale. Le TGC combinano diversi tipi di soluzioni basate sulla natura (NBS) con innovazioni tecnologiche creative, con monitoraggi site-specific e database da fonti multiple, e sfruttano i dati raccolti tramite citizen-science per guidare la transizione verde e digitale. Le TGC sono componibili, replicabili e possono essere collegate tra loro in base a indagini qualitative e quantitative, condotte in modo collaborativo e abilitate digitalmente. Diverse combinazioni di TGC verranno implementate in tre aree di Bologna, selezionate in base al bilancio partecipativo e alla mappatura della vulnerabilità, climatica e sociale. Esse daranno origine non solo a rifugi climatici, ma incorporeranno anche nuovi valori estetici, sociali e culturali, nonché servizi co-progettati per la giustizia climatica. Alla macro scala, le TGC supporteranno la reintegrazione delle aree urbane in una Infrastruttura Verde continua. I dati e i risultati di TALEA convergeranno nel Digital Twin di Bologna, ampliando così il loro potenziale di impatto, scalabilità e integrazione.
Durata del progetto:
12.2024 – 05.2028
Responsabile scientifico del progetto
Danila LONGO
Coordinatore
Comune di Bologna - Municipality of Bologna
Partnership
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - UNIBO
Struttura Capofila - Leading structure: DA – Department of Architecture
Strutture Junior – Junior structures:
DISTAL – Department of Agricultural and Food Sciences
DISI – Department of Computer Science and Engineering
DIFA – Department of Physics and Astronomy
Foundation IU Rusconi Ghigi (former Foundation for Urban Innovation - FIU)
Bruno Kessler Foundation (FBK)
R2M Solution s.r.l.
R3GIS Ltd
CINECA Interuniversity Consortium
Budget
Budget Totale: 4.999.984,32 €
Budget DA: 280.851,20 €
Docenti e ricercatori collegati al progetto
Andrea BOERI
Giovanni LEONI
Marco PRETELLI
Annalisa TRENTIN
Beatrice TURILLAZZI
Matteo AGNOLETTO
Antonio ESPOSITO
Valentina GIANFRATE
Valentina ORIOLI
Leila SIGNORELLI
Saveria Olga Murielle BOULANGER (RTDa)
Martina MASSARI (RTDa)
Serena ORLANDI (RTDa)
Rossella ROVERSI (RTDa)
Settore ERC del progetto
SH7_5 Sustainability sciences, environment and resources, ecosystem services