Atlas Aquæ
Geografie visive nell’editoria fotografica
Palazzo Gregoris, Pordenone
3–26 luglio 2025
A cura di
Stefania Rössl, Massimo Sordi
Conferenza inaugurale
3 luglio 2025 ore 18.30
Palazzo Badini, Via G. Mazzini 2, Pordenone
Intervengono
Caterina Erica Shanta - Obliquo
Stefania Rössl, Massimo Sordi - OMNE
Susanna de Vido, artista visiva
Giulia Parlato, Artista visiva
A seguire
Inaugurazione mostra
Atlas Aquæ è una mostra bibliografica che riunisce oltre cento libri fotografici, tra opere contemporanee (2018–2025) e classiche a partire dagli anni Settanta, accomunate da un unico e multiforme soggetto: l’acqua. Fiumi, laghi, mari, oceani, piogge, sorgenti, isole e stagni, ogni libro è una tappa in un atlante visivo dove l’acqua appare come elemento naturale, metafora narrativa, spazio mentale, archivio del tempo. Il titolo richiama la tradizione degli atlanti enciclopedici e cartografici, per questo Atlas Aquæ intende essere una raccolta stratificata, fluida e aperta, che invita a esplorare l’acqua come forza fisica e simbolica, luogo di memoria, cambiamento e trasformazione.
Gli autori in mostra attraversano territori e immaginari, costruendo un mosaico che fonde ricerca documentaria, visione poetica, riflessione ecologica e tensione estetica. Il percorso include anche lavori su crisi idriche, cambiamenti climatici, catastrofi e finzioni acquatiche, rendendo visibile l’invisibile e raccontando come l’acqua plasmi paesaggi, società e percezioni.
Atlas Aquæ si inserisce nell’ambito di Diorami, progetto pubblico e site-specific ideato dall'associazione culturale Obliquo. Diorami esplora il tema dell'acqua da molteplici prospettive, con un'attenzione particolare all'uso di libri fotografici e arti visive come strumenti per una riflessione critica sul paesaggio e sulle relazioni che lo plasmano e lo trasformano.
Diorami è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Pordenone. In collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it, OMNE, Ecomuseo delle Dolomiti Friulane A.P.S. e Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pordenone.
OMNE - Osservatorio Mobile Nord Est è un centro di ricerca interistituzionale volto allo studio delle trasformazioni del paesaggio attraverso la fotografia. Il progetto è promosso dalla Città di Castelfranco Veneto / Assessorato all’Ambiente e alla Mobilità Sostenibile, dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, dall’Università di Padova, dall’ULSS 2 Marca Trevigiana / Dipartimento di Prevenzione e si inserisce nella Rete Regionale Osservatori per il Paesaggio Veneto. Nel 2024 è risultato vincitore del bando Strategia Fotografia promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Atlas Aquæ
Geografie visive nell’editoria fotografica
3–26 luglio 2025
Palazzo Gregoris, Corso Vittorio Emanuele II, Pordenone
Orari
Giovedì e venerdì 16.00-19.00
Sabato e domenica mattina 10.30-12.30, 16.00-19.00
Ingresso gratuito
Per informazioni:
320 211 6345 Giulia
348 737 4347 Caterina
https://obliquo.org/