PREMIO DI LAUREA “Michelangelo Ciancaglini” 1º EDIZIONE

Bando riservato a neo-laureati dei corsi di laurea magistrali in Architettura, Ingegneria Civile, Sociologia ed Economia.

  • Data: dal 04 luglio 2025 alle 10:15 al 02 settembre 2025 alle 23:55

  • Luogo: Online

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

La FNP CISL — Coordinamento Politiche di Genere Abruzzo Molise, in ricordo di Michelangelo Ciancaglini, nella sua azione volta al contrasto della non-autosufficienza a cui l'anziano e il disabile vanno incontro, istituisce la prima edizione del premio *Michelangelo Ciancaglini ” riservato a neo- laureati dei corsi di laurea magistrali in Architettura, Ingegneria Civile, Sociologia ed Economia.

Il Premio si avvale del Patrocinio dell’Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio”, dell’Università degli Studi dell’Aquila, dell’Università degli Studi del Molise, Regione Abruzzo e Regione Molise.

TEMA DELLA TESI

Le Tesi dovranno riguardare progetti e studi su modelli insediativi innovativi rivolti alle fasce più anziane della popolazione, affrontando tematiche quali la prevenzione della non-autosufficienza, il sistema dei servizi e delle attrezzature per le fasce di età fragili, nuove modalità dell'abitare, l'utilizzo di tecnologie e materiali innovativi, nuovi modelli sociali, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la rigenerazione urbana, le implicazioni socio-economiche, le implicazioni antropologiche.

È incentivata la presentazione di Tesi di laurea multidisciplinari.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le Tesi di Laurea dovranno essere state discusse negli a.a. 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024, comunque in data precedente a quella di scadenza del presente bando. Le Tesi possono essere state elaborate da una/un singola/o 1aureanda/o ovvero da un gruppo di laureandi.

Coloro che intendono concorrere al Premio di Laurea devono far pervenire il progetto in formato Pdf al seguente indirizzo di posta elettronica: pensionati.abruzzo.molise@cisl.it entro e non oltre 12 mesi dalla data di pubblicazione del presente bando, e pertanto entro il 02/09/2025 salvo ulteriore proroga causa non raggiungimento numero minimo tesi presentate. Non saranno accolti lavori pervenuti oltre la scadenza.