Eventi
Presentazioni e incontri
FUTURE FIT LAB
Online, Microsoft Teams
Design Talk 2023/24
Presentazioni e incontri
L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CON LA SOCIETÀ: INCONTRI E PROGETTAZIONI
Bologna, DamsLab, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5/b
The University of Bologna with Society: Meetings and Planning
Mostre
PALLADIO DESIGNER
Vicenza, Palladio Museum, Palazzo Barbaran Contra' Porti, 11
Conferenza, Workshop e Mostra allestita in occasione della Design Week di Milano
Seminari
SMART TALKS: SFIDE, SISTEMI E TECNOLOGIE PER LA CITTÀ DEL FUTURO
Bologna, Aula 4, Plesso Ex-Chimica, Viale Risorgimento 2 e Online
Ciclo di Conferenze annuali del Corso di Laurea Magistrale in Advanced Design, Dipartimento di Architettura, Università di Bologna. Edizione 2023-24 | parte 2. Marzo – Aprile 2023.
Seminari
SMART TALKS | NEURO-SYMBOLIC ENGINE AND DIGITAL TWIN FOR SMART CITY CONTROL AND PLANNING
Online
Paolo Nesi (Università di Firenze)
Laboratori e visite guidate
Walking with the water
Milano, Torino, Firenze, Napoli, Palermo, Cesena, Castelfranco Veneto, San Benedetto del Tronto, Genzano di Lucania, Senise
Laboratori e visite guidate
MEDITATION WITH THE RIVER
Cesena, Porta Fiume, Via Aurelio Saffi 2
Esplorazione a piedi lungo il Savio
Seminari
HACKATHON
Bologna, Aula Trasporti, viale del Risorgimento 2
Una giornata di progettazione attorno al tema del caffé, insieme alla RUAS
Convegni
HIGH-RISE MONTAGES: CONSTRUCTION, FIGURES, NARRATIVES, TOWARDS A CITY FOR PEOPLE
Bologna (IT), Aula BEA, Via Ugo Foscolo 7
Conferenza di Patrizio M. Martinelli
Presentazioni e incontri
LA CITTÀ 4.0: NUOVE FRONTIERE DELL'ABITARE
Bologna, via Saragozza 175
A cura di Chiara Tonelli, conferenza all'interno dell'evento Pagine D'Architettura.
Presentazioni e incontri
PAGINE D'ARCHITETTURA
Bologna, via Saragozza 175
Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri sull'ambiente, sostenibilità, urbanistica e architettura
Iniziative di formazione
PROPOSTA PARTECIPAZIONE AI GRUPPI DI RICERCA 2024
Bologna
Il Centro studi per l’architettura sacra propone di unirsi ai gruppi di ricerca su Le Chiese del Cardinale Lercaro e Le Chiese Storiche nella collina di Bologna