Codice progetto: Grant agreement ID: 101132704
Programma di Finanziamento: Horizon Europe
Call: HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01
IT
Tracciare una nuova rotta per la digitalizzazione del patrimonio culturale europeo
Nel panorama in rapida evoluzione della digitalizzazione del patrimonio culturale europeo, risulta importante migliorare l’accessibilità, l’interoperabilità e il (ri)utilizzo innovativo delle collezioni digitali. Tuttavia, non si tratta di un compito facile: i limiti in tal ambito riguardano l’adattamento dei quadri giuridici alle trasformazioni contemporanee e agli sforzi creativi. In questo contesto, il progetto IMPULSE, finanziato dall’UE, si prefigge di rivoluzionare i metodi di digitalizzazione e di promuovere un’esperienza più coinvolgente, accessibile e interconnessa per un pubblico eterogeneo nel campo dell’istruzione, delle arti e dei settori culturali e creativi. Utilizzando la realtà estesa, il progetto intende coinvolgere le comunità sottorappresentate integrando arti visive e performance di danza attraverso progetti pilota e prototipi. L’approccio collaborativo di IMPULSE comprende una comunità di pratica, un hackathon e un polo di accelerazione e mentoraggio, che mettono in connessione le parti interessate per lo sviluppo di capacità nella digitalizzazione immersiva.
EN
Charting a new course for European cultural heritage digitisation
In the fast-evolving landscape of European cultural heritage digitisation, it is important to improve accessibility, interoperability, and innovative (re)use of digital collections. However, this is not easy. Limitations extend to adapting legal frameworks for contemporary transformations and creative endeavours. In this context, the EU-funded IMPULSE project aims to revolutionise digitisation methods, and foster a more immersive, accessible, and interconnected experience for diverse audiences in the realms of education, arts, and cultural and creative sectors. By using Extended Reality (XR), it intends to engage underrepresented communities. IMPULSE integrates visual arts and dance performances through pilots and prototypes. Its collaborative approach includes a Community of Practice, a Hackathon, and an Acceleration & Mentoring Hub, connecting stakeholders for capacity building in immersive digitisation.
Durata del progetto
01/02/2024 - 31/01/2027
Responsabile scientifico del progetto
Valentina GIANFRATE
Coordinatore
Uniwersytet Jagiellonski (Poland)
Partnership
Katholieke Universiteit Leuven (Belgium)
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Italy)
Universita Ta Malta (Malta)
Heritage Malta
Filmuniversitat Babelsberg Konrad Wolf (Germany)
Ethniko Kai Kapodistriako Panepistimio Athinon (Greece)
Magna Zmien Foundation (Malta
Associazione Clust-ER Industrie Culturali e Creative (Italy)
K8 Institut Fuer Strategische Aesthetik GGMBH (Germany)
Explodedview sp. z o.o. (Poland)
Budget Totale
3.393.717,50 €
Budget DA
362.331,25 €
Docenti e ricercatori collegati al progetto
Flaviano Celaschi
Elena Formia
Michele Zannoni
Elena Vai
Personale non strutturato collegato al progetto
Margherita Ascari (Assegnista di Ricerca)
Lorela Mehmeti (Assegnista di Ricerca)
Matteo Gambini (Assegnista di Ricerca)
Riccardo Mercuri (Dottorando)
Sito web del progetto
https://euimpulse.eu/
Settore ERC del progetto
SH