Publications
-
Ludovica Rosato, Simona Colitti, Andrea Cattabriga, Valentina Gianfrate, Design innovation and traditional craft. Approcci multidisciplinari per l’innovazione tecnologica di frontiera dei saperi locali., in: Design per la Diversità, SID Società Italiana di Design, 2024, pp. 378 - 391 (atti di: Conferenza Nazionale SID Design per la Diversità, Pescara, 12-13 giugno 2023) [Contribution to conference proceedings]
-
Cavalieri, Benedetta, A collection of indicators measuring the access to services in European rural areas, in: Territorio, Inteligencia y sostenibilidad. Claves para los espacios regionales. IX Congreso del Grupo de Estudios Regionales (A.G.E). Grupo de Trabajo Estudios Regionales de la Asociación Española de Geografía (A.G.E.), 2024, pp. 56 - 64 (atti di: IX Congreso del Grupo de Estudios Regionales (A.G.E), Siviglia, 03/10/2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Cattabriga, Ilaria, Walter Gropius. Dal Bauhaus a Harvard, maestro dei due mondi, in: Big Book of Architecture. L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie 20 architetti dagli esordi del moderno a oggi, Milano, 24 ore Cultura, 2024, pp. 32 - 35 [Chapter or essay]
-
Silvia Gasparotto; Giorgio dall'Osso, Interventi progettuali discreti in spazi museali. Utilizzo di tecnologie digitali per la fruizione di esperienze interattive naturali., in: Design per la diversità, 2024, pp. 600 - 606 (atti di: Conferenza SID 2023. Design per la diversità, Pescara, 12-13 Giugno 2023) [Contribution to conference proceedings]
-
Bozzetti, Alessandro; Bartolucci, Silvia; Marzani, Giulia, Residenze universitarie e rischi di studentification: quale impatto sul contesto urbano?, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2024, 2, pp. 309 - 330 [Scientific article]
-
Yan, R.; Tronchin, L., Acoustic characteristics of Pompeii theatres: a novel method to spatial sound analysis, in: Suoni e Strumenti Musicali nel Mondo Antico, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2024, pp. 191 - 208 (STUDIA ARCHAEOLOGICA) [Chapter or essay] Open Access
-
Lipparini, Francesco, In-VisIBLe, cultura accessibile a tutti, «IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA», 2024, sito web, pp. 2 - 7 [Scientific article]
-
Formia, ELENA MARIA; Lupo, Eleonora; Mehmeti, Lorela, A situated analysis of research publication evaluation in Latin countries based on a pluriversal approach, «THE DESIGN JOURNAL», 2024, 27, pp. 1009 - 1028 [Scientific article] Open Access
-
Elena Formia; Eleonora Lupo; Lorela Mehmeti, Supportare la biodiversità culturale della conoscenza, ricerca e pubblicazione in design, in: Design per la Diversità: Atti della Conferenza Nazionale SID, Pescara 12-13 Giugno 2023, 2024, pp. 412 - 423 (atti di: Conferenza Nazionale SID, Pescara 12-13 Giugno 2023, Pescara, 12-13 Giugno 2023) [Contribution to conference proceedings]
-
Turillazzi, Beatrice; Boeri, Andrea; Boulanger, Saveria Olga Murielle; Sabatini, Francesca; Trippa, Carlotta, Public resources and communities: the role of the university in ecological transition, «TECHNE», 2024, 28, pp. 152 - 158 [Scientific article] Open Access
-
Lorenzo Stefanini, Giorgia Predari, Building Characteristics of the Residential Asset in Bologna AfterWorld War II, in: Proceedings of the 11th International Conference of Ar.Tec. (Scientific Society of Architectural Engineering) Colloqui.AT.e 2024, 2024, 2, pp. 692 - 704 (atti di: Colloqui.AT.e 2024, Palermo, 12-15 giugno 2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Rossella Roversi, Urban Digital Twins as socio-technical infrastructures for city regeneration and decarbonization, in: IOP Conference Series: Earth and Environmental Science, 2024, pp. 1 - 17 (atti di: International Conference on Challenges for the Next Generation Built Environment, Bologna, 09/05/2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Boeri, Andrea; Longo, Danila; Orlandi, Serena; Pretelli, Marco; Roversi, Rossella; Turillazzi, Beatrice, Verso un Centro di Competenza Europeo per la Conservazione del Patrimonio Culturale: il Progetto 4CH, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2024, pp. 27 - 39 [Chapter or essay] Open Access
-
Costantino, Carlo; Bigiotti, Stefano; Marucci, Alvaro; Gulli, Riccardo, Long-Term Comparative Life Cycle Assessment, Cost, and Comfort Analysis of Heavyweight vs. Lightweight Construction Systems in a Mediterranean Climate, «SUSTAINABILITY», 2024, 16, pp. 1 - 29 [Scientific article] Open Access
-
Loffredo, Ramona, Attorno a Villa Pallavicini a Borgo Panigale. I luoghi, gli spazi e le costruzioni, in: Don Giulio Salmi. Intuizioni e opere nel dopoguerra bolognese, Argelato (BO), Minerva, 2024, pp. 257 - 283 [Chapter or essay]
-
Calleo, Alberto; Vignali, Virginia, Mixed-Initiative Worldbuilding in Speculative Design Experimental Practices, in: Progress in Artificial Intelligence. EPIA 2024. Lecture Notes in Computer Science, Springer, Cham, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2024, 14967, pp. 66 - 77 (atti di: EPIA 2024, Viana do Castelo, Portugal, September 3-6 2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Leoni, Giovanni, Big Book of Architecture. 20 architetti dagli esordi del moderno a oggi, Milano, 24 Ore Cultura, 2024, pp. 375 . [Editorship]
-
Dragonetti, Lorna; Mazzoli, Cecilia; Benedetti, ANNA CHIARA; Ferrante, Annarita, Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio scolastico recente: metodo S.C.O.R.E.S. per la valutazione degli impatti delle strategie sostenibili di intervento, in: Reuso 2024: Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito, Alghero (Sassari), PUBLICA, 2024, pp. 1749 - 1759 (atti di: ReUSO 2024, Bergamo, 29-31 ottobre 2024) [Contribution to conference proceedings]
-
Francesco Lipparini, Dal Piano Cervellati ai portici UNESCO: il percorso di Bologna nella conservazione del centro storico, in: UNESCO. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, in: Il patrimonio culturale: riflessioni e prospettive (2), Bologna, Università di Bologna, 2024, 2, pp. 81 - 86 (atti di: Patrimonio dell'Umanità. 50 anni dalla Convenzione UNESCO: riflessioni nei Campus dell'Alma Mater Studiorum. Paesaggi, patrimoni di cultura e di natura, Cesena, 25 NOVEMBRE 2022) [Contribution to conference proceedings]
-
Longo, Danila; Roversi, Rossella; Massari, Martina; Fabbri, Kristian; Mercuri, Riccardo, Green Connections: Adaptive, Integrated, and Nature-Based Solutions for Urban Historic Centres = Connessioni verdi: soluzioni adattive, integrate e basate sulla natura per i centri storici urbani, «TECHNE», 2024, 28, pp. 181 - 190 [Scientific article] Open Access