Publications
-
A. Trentin, Intervista a Fabio Reinhart, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 23/2004, pp. 179 - 182 [Scientific article]
-
L. Guardigli, Introduzione, in: Le forme della tradizione in architettura, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 213 - 222 (atti di: Le forme della tradizione, Parma, 12-13 marzo 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
V. Orioli, Colonie e riqualificazione urbana: il caso di Cesenatico, in: Architetture per le colonie di vacanza. Esperienze europee, FIRENZE, Alinea, 2005, pp. 49 - 52 [Chapter or essay]
-
G. Amoruso; C. Bartolomei; F. Faraone, L'atelier di disegno: utopia e progetto, in: Unità e unicità: il futuro del disegno, GENOVA, Università degli Studi di Genova, 2005, pp. 1 - 8 (atti di: XXVII° Convegno internazionale delle discipline della rappresentazione, UID Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova, Lerici (SP), 6, 7, 8 Ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
C. Bartolomei, Viaggio per i fari dell’Emilia-Romagna, in: Immagine della città europea, BRESCIA, Università degli Studi di Brescia, 2005, pp. 201 - 206 (atti di: Convegno Internazionale “Immagine della città europea” Terza sessione Rilievo e immagine della complessità, Brescia, Facoltà di Ingegneria, 2-3 Aprile 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
C. Bartolomei, L’Architettura dei Fari Italiani - The Architecture of Italian Lighthouses. Mar Adriatico e Mar Ionio. Volume 1, FIRENZE, Alinea Editrice, 2005, pp. 288 (Fari Italiani). [Research monograph]
-
M. Savini, Progetto urbano e ricostruzione dei luoghi: la "Città delle Colonie", in: V. BALDUCCI W. SZAMBIEN P.L. LAGET B. TOULIER A. BRODIE D. PELEMAN D. RADOVIC MAHECIC V. ORIOLI M. SAVINI E. MUCELLI F.S. FERA S. ROSSL S. BARISONE D. POGGIALI A. TRENTIN F. GULINELLO P.G. MASSARETTI G. POLETTI S. TALENTI C. POPESCU F. CANALI V. GALATI D. ZAMAGNA, Architetture per le colonie di vacanza. Esperienze europee, FIRENZE, Alinea, 2005, pp. 53 - 56 [Chapter or essay]
-
F. Gulinello, Le ragioni del linguaggio, in: Architetture per le colonie di vacanza. Esperienze europee, FIRENZE, Alinea Editrice, 2005, pp. 83 - 86 [Chapter or essay]
-
APOLLONIO F.I., Il limite estremo della Bologna moderna: dal campo trincerato alla piazzaforte permanente, in: I confini perduti. Le cinte murarie cittadine europee tra storia e conservazione, BOLOGNA, Editrice compositori, 2005, pp. 65 - 86 (atti di: I confini perduti. Convegno internazionale a cento anni dall'abbattimento delle mura di Bologna, Bologna, 3-6 dicembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
A. FERRANTE, COMPATIBILITA’ AMBIENTALE E RIQUALIFICAZIONE DEI CONTESTI URBANI, DL 31/08/45 N. 660, dl 31/08/45 n. 660, 2005, pp. 150 . [Research monograph]
-
A. FERRANTE, WATER GREEN AND SELECTED PASSIVE TECHNIQUES TO IMPROVE MICROCLIMATE AND REDUCE POLLUTION IN THE URBAN CONTEXTS, DL 31/08/45 N. 660, dl 31/08/45 n. 660, 2005, pp. 190 . [Research monograph]
-
A. FERRANTE, Architettura (e Fisica) Tecnica nella strutturazione formale degli involucri edilizi, in: TEORIA E PRATICA DEL COSTRUIRE: SAPERI, STRUMENTI, MODELLI, RAVENNA, EDIZIONI MODERNA, 2005, 4, pp. 1517 - 1527 (atti di: TEORIA E PRATICA DEL COSTRUIRE: SAPERI, STRUMENTI, MODELLI, RAVENNA, 27-29 OTTOBRE 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
A. FERRANTE, Flessibilità costruttiva, spaziale ed espressiva nei luoghi della residenza, in: Abitare il futuro: città, quartieri, MILANO, BE-MA, 2005, pp. 196 - 203 [Chapter or essay]
-
A. Boeri, Nuovi modelli residenziali: l'alloggio metropolitano, in: Abitare il futuro - Città, quartieri, case, MILANO, BE-MA, 2005, pp. 182 - 187 [Chapter or essay]
-
TRONCHIN L., Il corso IACMA: International Advanced Course on Musical Acoustics, «RIVISTA ITALIANA DI ACUSTICA», 2005, 29, n 3-4, pp. 103 - 107 [Scientific article]
-
A. Barozzi; L. Guardigli, Idelbrando Tabarroni ingegnere: architettura e costruzione tra le due guerre, in: Theory and practice of construction: knowledge, means, models. Didactic and research experiences, RAVENNA, Edizioni Moderna, 2005, II, pp. 429 - 442 (atti di: Theory and practice of construction: knowledge, means, models. Didactic and research experiences, Ravenna, 27-29 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
A. Ferrante, The design parameters' contribution to improve microclimate in educational buildings, in: BOLOGNA DELFT: First Meeting for knowledge exchange, DELFT, Delft University of Technology, 2005, 1, pp. 49 - 58 (atti di: BOLOGNA DELFT: First Meeting for knowledge exchange, Bologna, Novembre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Secondini; S. Tondelli, Ipotesi sulla Classificazione del sistema insediativo regionale, in: Atlante del sistema insediativo della RER attraverso il PTCP: una prima ipotesi di struttura, BOLOGNA, mimeo, 2005, pp. 45 - 89 [Chapter or essay]
-
S. Tondelli, Confronto fra aree e sub-aree programma del PTR dell'88 e dei PTCP attualmente in vigore, in: Atlante del sistema insediativo della RER attraverso il PTCP: una prima ipotesi di struttura, BOLOGNA, mimeo, 2005, pp. 90 - 115 [Chapter or essay]
-
S. Tondelli, I poli funzionali, in: Atlante del sistema insediativo della RER attraverso il PTCP: una prima ipotesi di struttura, BOLOGNA, mimeo, 2005, pp. 116 - 127 [Chapter or essay]