Publications
-
P. Secondini; S. Tondelli, Gli ambiti specializzati per attività produttive in Emilia Romagna, in: Atlante del sistema insediativo della RER attraverso il PTCP: una prima ipotesi di struttura, BOLOGNA, mimeo, 2005, pp. 128 - 152 [Chapter or essay]
-
A. Trentin, Professione e ricerca, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 28/2005, pp. 62 - 63 [Scientific article]
-
A. Trentin, Cristofani Lelli architetti. Residenze Cavallina 2000, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 28/2005, pp. 74 - 75 [Scientific article]
-
A. Erioli, Hyperarchitettura: reale|virtuale nella progettazione architettonica, FIRENZE, Alinea, 2005, pp. 98 . [Research monograph]
-
G. Praderio; A. Erioli; E. Modde, Tourism Projecting Visions Across the Adrion Multi-City, FIRENZE, Alinea, 2005, pp. 108 . [Research monograph]
-
A. Erioli, Nomadmonads, in: G. PRADERIO A. ERIOLI E. MODDE, Tourism Designing Visions Across The Adrion Multi-city, FIRENZE, Alinea, 2005, pp. 94 - 97 [Chapter or essay]
-
Giovanni Leoni, Fernando Luís Cardoso Menese de Tavares e Tàvora, in: AA. VV., ORT Means Place, Site, Location and More, GRAZ, HDA DOKUMENTE ZUR ARCHITEKTUR, 2005, pp. 70 - 76 (ORT) [Chapter or essay]
-
P. Massaretti, (Occulti Limites). I confini invisibili. Arcaicità ed innovatività dei processi di “territorializzazione” nella rete dei villaggi di fondazione fascista in Libia e in AOI (1932-1942), in: Confini perduti. A cento anni dall’abbattimento delle mura di Bologna, BOLOGNA, Compositori, 2005, 1, pp. 497 - 524 (atti di: Confini perduti. A cento anni dall’abbattimento delle mura di Bologna, Bologna, Dicembre 2002) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Massaretti, Mito e misticismo nella colonizzazione demografica del fascismo, in: Architetture italiane in colonia, ROMA, IsIAO, 2005, pp. 55 - 76 [Chapter or essay]
-
P. Massaretti, La colonia "Sandro Mussolini" dell'AGIP a Cesenatico (1937-1938), in: Architetture per le colonie di vacanza. Esperienze europee, FIRENZE, Alinea, 2005, pp. 87 - 90 [Chapter or essay]
-
P. Massaretti, L’architettura e l’urbanistica di Tresigallo, in Tresigallo. Una città di fondazione (Guida-Architettura-Città), BOLOGNA, Compositori, 2005, pp. 48 . [Research monograph]
-
S. Rössl, La scrittura del visibile, «DC (BARCELONA)», 2005, 13-14, pp. 208 - 215 [Scientific article]
-
L. Cipriani, Il disegno del portico di San Luca a Bologna, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 130 . [Research monograph]
-
L. Cipriani, Esempi di disegno dell'architettura. La didattica del disegno nella Facoltà di ingegneria di Bologna, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 154 . [Research monograph]
-
F. S. Fera, Guillermo Vasquez Consuegra, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 28, pp. 150 - 159 [Scientific article]
-
L. Guardigli, On Environmental Sustainability of Ventilated facades in Italy, in: First meeting for knowledge exchange, DELFT, Delft University of Technology, 2005, pp. 59 - 72 (atti di: Bologna - Delft Seminar, Bologna, November 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
L. Guardigli, Tipologie storiche: considerazioni sul loro riuso e problemi di risanamento, in: Evoluzione storica e tipologica degli edifici murari. Criteri e tecniche d'intervento per il risanamento edilizio., MOMO (NO), Edil Ma. P. Uno, 2005, pp. 1 - 42 (atti di: Restauro 2005 - Ferrara. Evoluzione storica e tipologica degli edifici murari., Ferrara, 9-10 aprile 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
P. Bertozzi; A. Ghini; L. Guardigli, Le forme della tradizione in architettura. Esperienze a confronto, MILANO, Franco Angeli, 2005, pp. 656 (COLLANA DI ARCHITETTURA). [Editorship]
-
Antonini E., La gestione dei residui dei processi di costruzione e demolizione, in: Nuovi scenari per gli obiettivi di sostenibilità in edilizia. Il contributo del management ambientale. Atti di un percorso formativo, REGGIO CALABRIA, Falzea, 2005, pp. 179 - 182 [Chapter or essay]
-
Antonini E., Tecnologie tradizionali e sviluppo sostenibile: un occasione per l’area del Mediterraneo, in: Architectural Heritage and Sustainable Development of Small and Medium Cities in South Mediterranean Regions. Results and strategies of research and cooperation. Proceedings of the First International Research Seminar of Forum UNESCO – University and Heritage, Thursday 27 – Friday 28 May 2004, Florence – Italy, organized by Forum UNESCO Branch Office and Università di Firenze-Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini", PISA, ETS, 2005, pp. 701 - 705 (atti di: First International Research Seminar of Forum UNESCO – University and Heritage, Thursday 27 – Friday 28 May 2004, Florence – Italy, organized by Forum UNESCO Branch Office and Università di Firenze-Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini", Firenze, 27-28 Maggio 2004) [Contribution to conference proceedings]