Publications
-
Antonini E., L'expérience italienne, in: BOUGRAIN F. CARASSUS J. COLOMBARD-PROUT M., Partenariat Public Privé et Bâtiment en Europe: quels enseignements pour la France? Retour d’expériences du Royaume-Uni, d’Italie, du Danemark et de France, PARIS, Presses de l’École Nationale des Ponts et Chaussée, 2005, pp. 85 - 120 [Chapter or essay]
-
Antonini E., Il Project Management: fondamenti disciplinari e sviluppi applicativi, in: La gestione del costruire. Tra progetto, processo e contratto, MILANO, Angeli, 2005, pp. 107 - 124 (Ricerche di tecnologia dell'architettura) [Chapter or essay]
-
L. TRONCHIN, The Intensity of Acoustic Radiation (IAR) in the acoustic radiation of percussion instruments, in: AA.VV., Proceedings of AES Congress 2005 annual meetings, MILANO, Audio Engineering Society, Italian Section, 2005, pp. 1 - 6 (atti di: Audio Engineering Society Congress 2005 annual meetings, Como, 9-12 november 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
L. Guardigli, I caratteri costruttivi dell'architettura rurale di pianura, in: Edilizia rurale e territorio. Analisi, Metodi, Progetti., PARMA, Mattioli 1885, 2005, pp. 157 - 165 [Chapter or essay]
-
L. Guardigli, Tecniche d'intervento per un recupero conservativo, in: Edilizia rurale e territorio. Analisi, Metodi, Progetti, PARMA, Mattioli 1885, 2005, pp. 443 - 467 [Chapter or essay]
-
F. I. Apollonio, Un castello dell’epoca della transizione: Castel Sismondo di Rimini, in: Luci tra le rocce, FIRENZE, Alinea, 2005, I, pp. 19 - 36 (atti di: Colloqui innternazionali "Castelli e città fortificate. Storia, recupero, valorizzazione", Salerno, 29-30 aprile 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Longo, La programmazione della demolizione selettiva e della decostruzione. Procedure e tecniche di valorizzazione dei residui edilizi in Italia., in: AA.VV., Quaderni ferraresi. Annuario della Facoltà di Architettura di Ferrara 2002/03, FERRARA, Facoltà di Architettura di Ferrara, 2005, pp. 103 - 103 (Quaderni ferraresi) [Chapter or essay]
-
D. Longo, Rivestire in laterizio. La versatilità di un materiale tradizionale, «L'UFFICIO TECNICO», 2005, 2, pp. 34 - 42 [Scientific article]
-
D. Longo, Rivestire in laterizio, «GEOINFORMA», 2005, 1, pp. 29 - 33 [Scientific article]
-
D. Longo, Architetture in gabbia. Maglie metalliche per rivestimenti superficiali, «L'UFFICIO TECNICO», 2005, 5, pp. 33 - 40 [Scientific article]
-
D. Longo, La progettazione di spazi domotici, «L'UFFICIO TECNICO», 2005, 5, pp. 33 - 37 [Scientific article]
-
G. Leoni; A. Esposito, Eduardo Souto de Moura, MILANO, Electa Mondadori, 2005, pp. 450 (Architetti Moderni). [Research monograph]
-
G. Leoni; C. Quintelli, LABORATORIO architettura ITALIA 2005. Una mostra al Festival dell’Architettura di Parma 2005, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 26, pp. 42 - 43 [Scientific article]
-
G. Leoni, Una architettura costruita in Italia è architettura, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 28, pp. 46 - 51 [Scientific article]
-
G. Leoni, L'arhitettura che accade, «VENTRE», 2005, 4, pp. 10 - 11 [Scientific article]
-
G. Leoni, Realtà Idea Realtà. L’accadere della architettura di David Chipperfield, in: David Chipperfield, MILANO, Federico Motta Editore, 2005, pp. 25 - 47 [Chapter or essay]
-
G. Praderio; A. Erioli, Progettare l'architettura bio-compatibile nel quadro amministrativo, in: Gli impianti nell'edilizia eco-sostemibile e bio-compatibile, MONZA, Fonte Grafica sas, 2005, pp. 57 - 61 (atti di: Gli impianti nell'edilizia eco-sostemibile e bio-compatibile, Bologna, Torino, Napoli, 13.10.2005, 25.11.2005, 10.03.2006) [Contribution to conference proceedings]
-
A. BOERI; P. DAVOLI; R. DI GIULIO; T. ZAFFAGNINI, Emergenza del progetto: contributo della Facoltà di Architettura di Ferrara, Area Tecnologica., in: Emergenza del progetto, Progetto dell'emergenza. Architetture Con-Temporaneità, MILANO, Federico Motta Editore, 2005, pp. 202 - 209 [Chapter or essay]
-
I. Elishakoff; C. Gentilini, Three-dimensional flexure of rectangular plates made of functionally graded materials, «JOURNAL OF APPLIED MECHANICS», 2005, 72, pp. 788 - 791 [Scientific article]
-
M.Gaiani; S.Slossel, Andrea Palladio e il suo mito: tre secoli di disegni di architettura palladiana a Vicenza, in: Ikhnos. Analisi grafica e storia della rappresentazione (2005), PALERMO, Lombardi, 2005, pp. 41 - 92 [Chapter or essay]