[IN]TANGIBLE- CONFERENZA INTERNAZIONALE

Conferenza organizzata dai dottorandi del 38° ciclo in Architettura e Culture del Progetto

  • Data: 10 febbraio 2025 dalle 09:00 alle 18:00

  • Luogo: Bologna, Sala Tassinari, Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore, 6

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

ITA 

Nell'era contemporanea, il carattere fluido delle relazioni sociali e urbane ci spinge a riconsiderare le nostre percezioni del tangibile e dell’intangibile, del visibile e dell’invisibile. La distanza tra queste sfere sembra sfumare, portando a un'intersezione di interazioni e influenze reciproche tra l’individuo, la società e lo spazio urbano.
[In]tangible si propone come un approccio di ricerca inclusivo volto a dichiarare e valorizzare questo continuum, in cui il concreto e l’astratto coesistono e si definiscono reciprocamente.
In questo contesto, i progetti di design assumono una duplice dimensione: da un lato, si configurano come strumenti di analisi e comprensione delle dinamiche contemporanee; dall’altro, operano come catalizzatori di cambiamento e innovazione nelle città che abitiamo.
Attraverso un dialogo continuo con la ricerca europea, [In]tangible si configura come un ponte di transizione tra il mondo delle idee e quello delle realizzazioni concrete.

ENG

In the contemporary era, the fluid character of social and urban relations challenges us to reconsider our perceptions of tangible and intangible, the visible and the invisible. The distance between these spheres seems to blur, leading to an intersection of mutual interactions and influences between the individual, society and urban space. [In]tangible is proposed as an inclusive research approach aimed at declaring and enhancing this continuum, where the concrete and the abstract coexist and mutually define each other. In this context, design projects achieve a dual dimension: on one side, it is configured as a medium for analyzing and understanding contemporary dynamics; on the other, it works as a catalyst for change and innovation in the cities we inhabit. Through an ongoing dialogue with EU research,[In]tangible is configured as a transition bridge between the
world of ideas and the world of concrete outputs.