MODERNITA'/CONFLITTO

Save the Date! 14 maggio ore 17.45 | Zabriskie Point. Introduce il Prof. Andrea Luccaroni.

  • Data: 14 maggio 2025 dalle 17:45 alle 20:00

  • Luogo: Bologna, Cinema Modernissimo, Via Rizzoli 1/2

  • Modalità d'accesso: Ingresso con acquisto del biglietto

ITA

Zabriskie point, negli USA, costituisce il luogo di massima depressione geologica. Proprio qui, infatti, Michelangelo Antonioni, colloca il manifesto di un’utopica sconfitta della società dei consumi, facendo incrociare i destini di Mark e Daria rappresentanti di una generazione in fuga da repressione, controllo, capitalismo e conformismo. La volontà di affrancarsi da tutto ciò che è struttura imposta e si configura come strumento di oppressione, spinge alla ricerca del grado zero della libertà rappresentata dal deserto, dalla superficie sconfinata e senza barriere (secondo un tema comune a coevi progetti-manifesto come quelli di Superstudio e ArchiZoom). E se la fuga si rivelerà insufficiente, sarà necessario distruggerne almeno i simboli.

ENG

Zabriskie Point, in the USA, represents the site of the greatest geological depression. It is precisely here that Michelangelo Antonioni sets the manifesto of a utopian defeat of consumer society, intertwining the destinies of Mark and Daria, representatives of a generation fleeing repression, control, capitalism, and conformity. The desire to break free from all imposed structure which serve as instruments of oppression, drives the search for the degree zero of freedom, embodied by the desert, an endless, barrier-free expanse (a theme shared with contemporaneous manifesto-projects like those of Superstudio and ArchiZoom). And if escape proves insufficient, it becomes necessary to at least destroy its symbols.