Notizie

Innovazione e ricerca
10 TESI PER LA SOSTENIBILITÀ
La deadline è 31/1/2024 per 10 TESI PER LA SOSTENIBILITA' promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere. Alle migliori 10 tesi sarà assegnato un premio di 2.000 euro.

Innovazione e ricerca
CITTADINI ENERGETICI: AMBASCIATORI DI SOSTENIBILITÀ
Research Corner - AlmaSound. L’impegno della ricerca per il benessere della società - UniBo | Podcast

Innovazione e ricerca
PROGETTO INNOVATIVO DI DIGITALIZZAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI DI ANDREA PALLADIO CONSERVATI A VICENZA
Un’iniziativa di Cisa, Musei Civici e Soprintendenza, finanziata dal PNRR, in cui è coinvolto il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, nella figura del prof. Marco Gaiani.

Innovazione e ricerca
I disegni di Andrea Palladio rivivono in altissima definizione, grazie alla tecnologia Unibo
Dopo le opere di Leonardo sa Vinci, il gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater applicherà per la prima volta la sua metodologia di acquisizione fotogrammetrica tridimensionale a un intero corpus di disegni

Innovazione e ricerca
CLIMATE-NEUTRAL AND SMART CITIES
The University of Bologna for and by the city and the citizens | Tavola Rotonda | Bologna, Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte | 27 novembre 2023 (9:00 - 17:30)

Innovazione e ricerca
3RD TRANSNATIONAL PROJECT MEETING
Local event | Progetto Erasmus + Circes

Innovazione e ricerca
IL PROGETTO WEGENERATE FINANZIATO DAL PROGRAMMA HORIZON EUROPE
Il Dipartimento di Architettura partecipa alla sperimentazione di processi di rigenerazione urbana sostenibile affiancando il Comune di Cesena.

Innovazione e ricerca
IFTS: TECNICO DI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL PROCESSO EDILE BIM ED ECONOMIA CIRCOLARE
Corso gratuito di alta formazione in convenzione con il Dipartimento di Architettura

Innovazione e ricerca
PROJEKTMESSE "EUROPE IN MY REGION"
Presentazione dei risultati del workshop ARCHITECTURAL WORKSHOP ON DISSONANT HERITAGE, CASERMA DRUSO – SILANDRO (gennaio-febbraio 2023)

Innovazione e ricerca
PROGETTO EU ERASMUS+ "BUILD2050 - TRAINING FOR SUSTAINABLE AND HEALTHY BUILDING FOR 2050"
Ciclo di Corsi formativi nell'ambito del progetto EU Erasmus+ "BUILD2050" - ESTENSIONE DEADLINE | Online | dal 15 settembre 2023 al 21 marzo 2024

Innovazione e ricerca
Il ruolo delle comunità locali per una transizione giusta e sostenibile delle aree rurali
Il progetto Horizon Europe RURACTIVE, coordinato dall'Università di Bologna, svilupperà soluzioni digitali ed inclusive ideate e testate in 12 casi pilota in Europa, per guidare una transizione giusta e sostenibile delle comunità rurali

Innovazione e ricerca
Sostenibilità e partecipazione attiva: sulla strada verso la cittadinanza energetica, con il progetto GRETA
L’iniziativa europea, a cui partecipa anche l’Università di Bologna, vuole individuare gli strumenti necessari e più utili per incoraggiare il coinvolgimento dei cittadini verso la transizione sostenibile, con uno sguardo particolare sul tema della "giustizia energetica"