Notizie

Bando di ammissione al CdL in Design A.A. 2022/23
Apertura prima selezione

Premi e riconoscimenti
Concorso nazionale Italian Smart Design
Comunità solidali, accessibili e sostenibili

Innovazione e ricerca
Verso nuove estati | Towards New Summers
Passato, presente e futuro delle colonie per l'infanzia in Europa | Call for abstracts | in_bo

In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.

Guerra in Ucraina
Comunicato stampa della SIU - Società Italiana degli Urbanisti

In Ateneo
L'Università di Bologna per la pace
L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna condanna con fermezza e con sdegno l’invasione dell’Ucraina e assiste con sgomento al dramma umanitario in corso.

Premi e riconoscimenti
U+D Urban Form and Design PRIZE
Premio per la migliore Tesi di Dottorato italiana in Morfologia e Progetto Urbano DEADLINE 15 maggio
![MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN New strategies for a changing society [Call for Abstract DEADLINE 14th March] MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN New strategies for a changing society [Call for Abstract DEADLINE 14th March]](https://da.unibo.it/it/notizie/morphology-and-urban-design-new-strategies-for-a-changing-society-6th-isufitaly-international-conference/@@images/ea787b7c-2d5b-4062-9112-542716f7386d.jpeg)
MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN New strategies for a changing society [Call for Abstract DEADLINE 14th March]
6th ISUFitaly International Conference

Premi e riconoscimenti
Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2022 Call for proposals
L’appello alle candidature è concentrato su progetti e ricerche in ambiti prioritari per i governi canadese e italiano e in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Sustainable City 2022 Call for papers
16th International Conference on Urban Regeneration and Sustainability | 10–12 October 2022 | Rome, Italy

In Ateneo
Patrick Zaki e il Ministro Maria Cristina Messa alla cerimonia di inaugurazione dell'A.A. 2021/2022
Il Rettore Giovanni Molari inaugura il primo anno accademico del suo mandato.

In Ateneo
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud (EOSC)
L’Ateneo continua a promuovere l'open science formalizzando il proprio ruolo all’interno dell’infrastruttura europea per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca.