Notizie

LET'S GOV. PERCORSO FORMATIVO PILOTA CON METODOLOGIA BENCH LEARNING PER LE MUNICIPALITÀ

Incontri e iniziative

LET'S GOV. PERCORSO FORMATIVO PILOTA CON METODOLOGIA BENCH LEARNING PER LE MUNICIPALITÀ

Conferenze | In remoto previa iscrizione | 16 Gennaio 2025 - 19 Marzo 2025

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO GRINS – GROWING RESILIENT, INCLUSIVE AND SUSTAINABLE

Innovazione e ricerca

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DENOMINATO GRINS – GROWING RESILIENT, INCLUSIVE AND SUSTAINABLE

Manifestazione d'Interesse rivolta agli esercenti e alle associazioni di Categoria per collaborare all'interno del Progetto GRIS

POLICY DI ATENEO PER UN USO RESPONSABILE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

In Ateneo

POLICY DI ATENEO PER UN USO RESPONSABILE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

COIMBRA GROUP THREE-MINUTE-THESIS COMPETITION

Premi e riconoscimenti

COIMBRA GROUP THREE-MINUTE-THESIS COMPETITION

Competizione per presentare la propria tesi di Dottorato | Bologna | Scadenza per candidarsi: 18 Dicembre 2024

DESIGN PER L'INNOVAZIONE RESPONSABILE. GUIDA PER PROCESSI FORMATIVI IN TRASFORMAZIONE

Libri

DESIGN PER L'INNOVAZIONE RESPONSABILE. GUIDA PER PROCESSI FORMATIVI IN TRASFORMAZIONE

Il libro "Design per L'Innovazione Responsabile" curato da Elena Formia, Valentina Gianfrate e Laura Succini, è stato selezionato per l’ADI Design Index 2024 e compete per il Compasso d’Oro 2026

UniboMagazine
PHOSPHATVILLES: in mostra le città minerarie  che hanno cambiato il volto del Marocco

Incontri e iniziative

PHOSPHATVILLES: in mostra le città minerarie che hanno cambiato il volto del Marocco

Alla Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”, l’esposizione dell’Alma Mater racconta le città operaie di Ouled Abdou, nella Valle dei Fosfati, simbolo della modernizzazione del Paese iniziata ai primi del ‘900

GUIDO GUIDI. SUL CAMPO

Incontri e iniziative

GUIDO GUIDI. SUL CAMPO

Cento fotografie per la Biblioteca Malatestiana | Mostra | Cesena, Galleria del Ridotto | 20 Dicembre 2024 - 23 Marzo 2025

PRESENTAZIONE FASCICOLO "EDILIZIA POPOLARE" DISEGNI DI PROFESSOR ALBERTO PRATELLI

Incontri e iniziative

PRESENTAZIONE FASCICOLO "EDILIZIA POPOLARE" DISEGNI DI PROFESSOR ALBERTO PRATELLI

Iniziativa di spoglio dei periodici "Edilizia Popolare" | Bologna, aula ex-Pam, via Saragozza 8 | 16 dicembre 2024 (17:30)

PHOSPHATVILLES

Incontri e iniziative

PHOSPHATVILLES

Mostra | Bologna, Collezione di Geologia "Museo Giovanni Capellini", via Zamboni 63 | 18 dicembre 2024 - 02 marzo 2025

TEATRI ANTICHI. ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA

Incontri e iniziative

TEATRI ANTICHI. ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA

Seminario | Ravenna, Sala Dantesca della Biblioteca Classense, via Baccarini 3 | 19 Dicembre 2024 (14:30-18:00)

ἀγορά, FORUM, PIAZZA. LO SPAZIO PUBBLICO DALL’ANTICHITÀ AL MONDO CONTEMPORANEO

Incontri e iniziative

ἀγορά, FORUM, PIAZZA. LO SPAZIO PUBBLICO DALL’ANTICHITÀ AL MONDO CONTEMPORANEO

IV edizione della Vitruvius Summer School che si terrà a Fano, nella sede dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Palazzo San Michele) dal 29 giugno al 5 luglio 2025

PALLADIO DESIGNER. CAMINI, LAVAMANI E VERE DA POZZO. STORIA E CONOSCENZA CON METODOLOGIE DIGITALI

Libri

PALLADIO DESIGNER. CAMINI, LAVAMANI E VERE DA POZZO. STORIA E CONOSCENZA CON METODOLOGIE DIGITALI

a cura di Guido Beltramini e Marco Gaiani Officina Libraria, 2024 | Bologna, Fondazione del Monte, Via delle Donzelle 2 | 13 Dicembre 2024 (17-19)