Notizie
Innovazione e ricerca
Horizon2020 4CH
Il Dipartimento di Architettura partecipa al progetto Horizon2020 4CH

Innovazione e ricerca
Con 4CH l'Italia guida la rete europea per il patrimonio culturale
L'Università di Bologna, con il Dipartimento di Architettura, è tra i partner del progetto per la realizzazione del primo Centro di Competenza europeo per la conservazione del patrimonio culturale
Innovazione e ricerca
Horizon2020 TExTOUR
Il Dipartimento di Architettura partecipa al progetto Horizon2020 TExTOUR!

Innovazione e ricerca
Parte TExTOUR, per ripensare il turismo culturale in Europa
Il nuovo progetto europeo, a cui partecipa anche il Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater, metterà a punto e testerà nuove strategie per supportare lo sviluppo di regioni poco conosciute ma con importanti patrimoni culturali da valorizzare
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2021/22
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

In Ateneo
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19
Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

Innovazione e ricerca
Timeline Travel app (Apple store)
La app del progetto Erasmus + “Timeline Travel: An Alternative Tool for Architectural History Learning and Teaching” per studiare e insegnare la Storia dell’Architettura è disponibile su Apple Store.

Innovazione e ricerca
Timeline Travel app (GooglePlay store)
La app del progetto Erasmus + “Timeline Travel: An Alternative Tool for Architectural History Learning and Teaching” per studiare e insegnare la Storia dell’Architettura è disponibile su GooglePlay.

In Ateneo
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca
Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

Premi e riconoscimenti
Il progetto di ricerca-azione OBRAS premiato in Europa con il Social Innovation Prize
Coordinato dal Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater, l’iniziativa è pensata per riconnettere aree urbane dismesse alla vita dei quartieri in cui si trovano: le prime due esperienze sono state avviate a Bologna e a Bogotá
In Ateneo
Elezioni suppletive per le rappresentanze degli studenti di terzo ciclo 2019/2022
Il 13 gennaio 2021 si svolgeranno le elezioni suppletive per le rappresentanze degli studenti di terzo ciclo nei consigli di dipartimento per il triennio 2019/2022.

In Ateneo
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%